SABBIATURA

L’Impianto

In campo meccanico la sabbiatura è un procedimento intermedio al ciclo di lavorazione del prodotto, solo raramente viene effettuato come operazione finale. Lo strato asportato può essere ossido, vernice, calcificazioni, un rivestimento galvanico o plastico, ecc. Al termine dell’operazione il materiale sottostante allo strato rimosso risulta completamente scoperto e con rugosità dipendente dalla grandezza della graniglia utilizzata e dalla pressione del getto, ma comunque molto accentuata in confronto ai valori tipici delle lavorazioni meccaniche. La sabbiatura risulta quindi uno dei procedimenti preferiti per preparare il pezzo al successivo trattamento di fosfatazione.

I vari gradi di sabbiatura

  • sabbiatura a metallo bianco: Sa3
  • sabbiatura al metallo quasi bianco: Sa21/2 o Sa2,5
  • sabbiatura commerciale: Sa2
  • sabbiatura grossolana: Sa1

All’interno del nostro stabilimento sono disponibili due stazioni dove è possibile sabbiare particolari con dimensioni massime di 1500x1200x h. 900 mm.

prima dopo